Caricamento automatico cartoni

Sistema automatico di approvvigionamento dei cartoni destinati all’impacchettamento.

Il problema

Nell’industria alimentare, così come in quella manifatturiera, al termine del processo produttivo si ha la necessità di inserire e imballare i prodotti nei cartoni per destinarli alla distribuzione.

Un gruppo italiano che opera nell’industria del caffè ci ha chiesto di ottimizzare la fase di caricamento e imballaggio dei sacchi di caffè in grani nelle scatole per il trasporto.

Caricare i cartoni stesi sulla macchina packer è infatti un’operazione faticosa, ripetitiva e completamente manuale, anche se a scarso valore aggiunto.

Gli operatori destinati a questa attività, anziché fare un lavoro usurante, potrebbero essere assegnati ad operazioni più importanti e strategiche.

La soluzione

Integrando sensori e soluzioni di robotica collaborativa abbiamo sviluppato un sistema capace di caricare automaticamente i cartoni sulla linea di imballaggio, gestendo in autonomia qualsiasi formato di cartone caricato su un pallet (con differenti tipologie configurabili).
Nello specifico, il sistema è in grado di:

  1. Controllare il corretto posizionamento del pallet.
  2. Eseguire il centramento della pila di cartoni.
    Questa operazione determina la posizione della pila di cartoni e permette di impostare le variabili di riferimento per tutto il pallet.
  3. Sollevare e allineare i cartoni.
    Il numero di cartoni sollevati è programmato in base al peso del cartone e alla capacità di carico del braccio.
  4. Movimentare e compattare i cartoni.
    Una volta sollevato, il blocco di cartoni viene posizionato sul piano di carico e compattato lateralmente e frontalmente.
  5. Verificare e correggere la presa in presenza di cartoni deformati.

Il sistema automatico di approvvigionamento dei cartoni che abbiamo sviluppato garantisce un controllo accurato della qualità e una movimentazione efficiente dei carichi di cartoni.
Ottimizzando i processi di imballaggio, si consente un flusso di lavoro più fluido e una migliore produttività complessiva.

L'innovazione

Per rispondere in maniera efficace alle variabili tipiche di una linea di imballaggio (posizioni, quantità, grammature e formati di cartoni) il nostro laboratorio di Ricerca e Sviluppo ha progettato e realizzato una pinza capace di adattarsi alle diverse situazioni, senza bisogno di intervenire manualmente per sostituire il manipolatore o riprogrammare il sistema.

© Joytek srl - P.Iva 02710390424
Privacy Policy
Cookie Policy
Web design by C3DM
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram